Milano celebra la Liberazione, ma attende ancora quella dal Covid

Molti milanesi speravano che la giornata della Liberazione del 25 aprile coincidesse con la fine della quarantena. Il governo italiano non ha voluto correre il rischio: la vita normale non riprenderà fino all'11 maggio. Alcuni negozianti si stanno già preparando, ma molti sono bloccati dalla paura del contagio.

Publié le 25 avril 2020 23:17. Modifié le 27 avril 2020 12:18.

Il 25 aprile noi italiani festeggiamo la Liberazione. Bisognerebbe aggiungere “dalla dittatura fascista”, ma non c’è bisogno di specificare, perché di tutte le commemorazioni e cerimonie con cui questo Paese disgregato e arrabbiato prova a ritrovare unità, la Liberazione è l’unico in cui crediamo davvero. 

O almeno ci credono i non fascisti; qualche giorno fa un ex ministro che fu estimatore del Duce ha chiesto che la festa del 25 aprile da quest’anno venisse dedicata alle vittime di Covid-19: era l’occasione che aspettava da sempre per fare piazza pulita della memoria storica, ma la proposta è caduta nel vuoto. 

Cet article est réservé aux abonnés.

Pour lire la suite de cet article et des milliers d'autres, abonnez-vous à partir de CHF 16.- par mois.

Le journalisme de qualité nécessite du temps, de l'investigation et des moyens. Heidi.news est sans publicité. L'avenir de votre média dépend de vous.

Je profite des 30 premiers jours gratuits

Les bonnes raisons de s’abonner à Heidi.news :

  • Un mois d’essai, sans engagement sur votre premier abonnement
  • La newsletter le Point du jour édition abonnés
  • Les archives en illimité
  • Des échanges avec nos journalistes